
Le
ricerche e le statistiche parlano di un trend futuro crescente che investirà soprattutto i beni di
lusso ed il
turismo. I settori merceologici vedranno un orientamento positivo anche grazie alle capacità ed ai budget d'investimento in comunicazione. Gli
strumenti della comunicazione aziendale (usati dal consulente di comunicazione) saranno mirati al consumatore finale, all'ascolto delle sue esigenze, sogni e bisogni. Una realtà di
business quindi che vede il proliferarsi di immagine, design e l'accessoai beni di lusso da parte di fasce economiche più basse (complici anche le innovative strategie finanziarie). Il lusso quindi come privilegio, come proiezione piena di
un sè svuotato, come evasione dalla piatta quotidianetà. Allora ecco spuntare nel panorama economico anche il turismo, che già da tempo si avvale di innovative strategie e consulenti settoriali (anche consulenti di comunicazione) capaci di trainare le strutture ricettive per vestirle di una immagine abbagliante fatta di charme e buon gusto.
Il ruolo del consulente di comunicazione (ormai non più dell'Adv Manager o della obsoleta pubblicità) sarà quello di "scortare" l'immagine delle attività economiche emergenti e di traghettare fino al consumatore finale la sua realtà percepita ed etica.
Commenti